Teatro, potere e cannibalismo: “EAT ME”
C’è uno spazio, a Milano, dal significativo nome di Fabbrica dell’Esperienza. Pur circoscritto nel novero dei cosiddetti spazi off, raccoglie,
Leggi il seguitoC’è uno spazio, a Milano, dal significativo nome di Fabbrica dell’Esperienza. Pur circoscritto nel novero dei cosiddetti spazi off, raccoglie,
Leggi il seguitoQUESTA SETTIMANA al DEBUTTO Da giovedì 26<31/12: “POLLICINO” al Teatro Elfo Puccini Da venerdì 27/12<05/01: “DALLA TERRA ALLA LUNA” al
Leggi il seguitoUn lunghissimo a parte, un guizzante flusso di coscienza o una di quelle confessioni, che si fatica ad affidare perfino
Leggi il seguitoNon è una scelta semplice decidere di raccontare una storia come quella di Giangiacomo Feltrinelli. Non è semplice, perché significa
Leggi il seguitoA volte capita che un autore, apprezzato, applaudito, studiato e rappresentato in una certa stagione, venga poi lasciato un po’
Leggi il seguitoQUESTA SETTIMANA al DEBUTTO Lunedì 17/12: “L’UOMO UMIDO. DIÒCREME IN VINCOLI” a Pacta dei Teatri Da martedì 17<19/12: “GL’INNAMORATI –
Leggi il seguitoSe la provocazione era: “Non c’è niente da vedere…”, arguto éscamotage autobiografico per accompagnarci fino al sottile distinguo fra un
Leggi il seguitoProdotto dallo stesso Teatro Menotti di Milano, che lo propone in stagione dal 3 all’ 8 dicembre 2019, il “Trainspotting”
Leggi il seguitoLa bellezza del teatro, specie di quello contemporaneo, è la molteplicità delle sue forme espressive. Tramontata l’epoca del teatro da
Leggi il seguitoQUESTA SETTIMANA al DEBUTTO Lunedì 09/12: “CATERINA DA SIENA” #ilcaratteredegItaliani al Carcano Lunedì 09/12: “I POSTI DI SEMPRE” al
Leggi il seguito