“Ubu Re” di Omar Nedjari, ratatouille in salsa pop e il senso del comico
Come si fa a portare in scena, oggi, una pietra miliare del teatro novecentesco quale “Ubu Roi”? Come si può
Leggi il seguitoLe nostre recensioni
Come si fa a portare in scena, oggi, una pietra miliare del teatro novecentesco quale “Ubu Roi”? Come si può
Leggi il seguitoUn commosso omaggio alle origini e all’identità – radici ed ali… -: così si sono presentate, il 20 e 21
Leggi il seguitoIdeata già nel 2011 come passerella per compagnie indipendenti, da poche stagioni soltanto, la rassegna Nuove Storie ha trasformato Teatro
Leggi il seguitoNon a caso Milano vien definita Capitale dello Spettacolo dal vivo: a Milano, infatti, pare piaccia parecchio il teatro. Non
Leggi il seguitoDopo il fugace debutto a ridosso del lock down dell’ottobre scorso e la data secca del 24 giugno ad Agrate,
Leggi il seguitoFinalmente si torna a teatro, in quest’estate meneghina, che sembra non star più nella pelle per il desiderio di tornare
Leggi il seguitoTorna, fra gli ospiti dell’ormai venticinquennale rassegna estiva “Da vicino Nessuno è Normale”, l’immancabile appuntamento con la compagnia bolzanina Teatro
Leggi il seguitoMentre i teatri assistono a questa seconda forzata serrata, di nuovo imposta, dallo scorso 25 ottobre, a causa delle misure
Leggi il seguitoCon evidente ammicco al celeberrimo film di De Sica (“Miracolo a Milano”, ndr), “Nessun Miracolo a Milano” è la risposta,
Leggi il seguitoLa cosa belle delle storie è che ciascuno può narrarle a modo proprio. Non importa se la trama è la
Leggi il seguito