Quando Bernhard si fa prova d’attore
Un lunghissimo a parte, un guizzante flusso di coscienza o una di quelle confessioni, che si fatica ad affidare perfino
Leggi il seguitoLe nostre recensioni
Un lunghissimo a parte, un guizzante flusso di coscienza o una di quelle confessioni, che si fatica ad affidare perfino
Leggi il seguitoNon è una scelta semplice decidere di raccontare una storia come quella di Giangiacomo Feltrinelli. Non è semplice, perché significa
Leggi il seguitoA volte capita che un autore, apprezzato, applaudito, studiato e rappresentato in una certa stagione, venga poi lasciato un po’
Leggi il seguitoSe la provocazione era: “Non c’è niente da vedere…”, arguto éscamotage autobiografico per accompagnarci fino al sottile distinguo fra un
Leggi il seguitoProdotto dallo stesso Teatro Menotti di Milano, che lo propone in stagione dal 3 all’ 8 dicembre 2019, il “Trainspotting”
Leggi il seguitoLa bellezza del teatro, specie di quello contemporaneo, è la molteplicità delle sue forme espressive. Tramontata l’epoca del teatro da
Leggi il seguitoCapita, a volte, che le cose più sorprendenti passino per i sentieri meno battuti. Così capita che uno spettacolo raffinato,
Leggi il seguitoCi sono storie, che travalicano di bocca in bocca, acquistando, ogni volta, una nuova sfumatura. Quasi che, al culmine di
Leggi il seguitoCi sono spettacoli, che rischierebbero di essere liquidati sotto la sbrigativa etichetta di “teatro ragazzi” – che, nell’immaginario collettivo, è
Leggi il seguitoSe c’è una cosa che di certo non si può negare a Leonardo Lidi, è di avere le idee chiare.
Leggi il seguito