Mariangela Gualtieri e la tonalità Porpora del suo Rito Sonoro
L’occasione era ghiotta, in questa ventunesima edizione di Danae Festival – e, l’occasione, è stata quella di poter assistere a
Leggi il seguitoLe nostre recensioni
L’occasione era ghiotta, in questa ventunesima edizione di Danae Festival – e, l’occasione, è stata quella di poter assistere a
Leggi il seguitoDopo l’inaugurazione di sabato 19 ottobre – col dittico “Il mio compleanno” e “Talita Kum” di Riserva Canini -, venerdì
Leggi il seguitoSi assaporano tutti i colori della farsa napoletana, ne “Le Signorine”, di Gianni Clementi. Interpretato da due strepitose mattatrici quali
Leggi il seguitoDall’8 al 20 ottobre 2019 al Teatro Franco Parenti di Milano, “Se questo è un uomo”, di Primo levi, messa
Leggi il seguitoCi sono molti modi di fare e d’intendere il teatro: classico, di ricerca, drammatico, d’avanguardia, performativo, di parola, d’intrattenimento, di
Leggi il seguitoDi nuovo in scena dal 6 al 27 giugno 2019, dopo aver debuttato a fine 2018 – sempre al Teatro
Leggi il seguitoÈ un testo strano, “L’ospite – una questione privata” di Oscar De Summa in scena al Teatro i di Milano
Leggi il seguitoÈ curioso. È curioso andare a teatro per due sere consecutive e ritrovarsi, in entrambi i casi, a sedere, come
Leggi il seguito“Accussì ca sulu tre cose nun ce so’ rimaste: i ipogei, ‘a memoria e ‘a maggìa”, questo, l’incipit di “Scannasurice”
Leggi il seguitoCi sono testi che si offrono ariosi e lineari come la rassicurante vista della superficie di un lago: lo sguardo
Leggi il seguito